L’impianto di cablaggio strutturato o rete dati è l’insieme di cavi e di apparati attivi di connessione che consentono la trasmissione di dati informatici e servizi telematici di vario genere (dati, video, telefonia, ecc.).
Risulta ad esempio più conveniente predisporre linee con cavo a 4 coppie e connettori RJ45 per tutti i punti presa dell’impianto, anche dove andrà collegato un semplice telefono in modo da essere pronti a far cambiare destinazione d’uso, con una semplice permutazione alla presa attualmente telefonica magari facendola diventare un collegamento per una stampante di rete o un punto d’accesso per un computer portatile.
Inoltre l’evoluzione tecnologica degli apparecchi televisivi ibridi (dotati di porta Ethernet per l’accesso alla rete dati locale e/o a internet), così come di decoder o apparecchi surround, richiede la presenza di due sistemi, cablaggio strutturato per il collegamento Ethernet ed il cavo coassiale per la ricezione via etere, per accedere sia ai servizi broadcast, sia ai servizi broadband; sarebbe quindi opportuno pensare alla realizzazione di un impianto di cablaggio strutturato che serve ogni punto dove è presente una presa TV.
La rete dati strutturata è ormai da considerare nel residenziale un’ esigenza primaria al pari se non più di un impianto televisivo ed è il caso di considerare la realizzazione della stessa sia in caso di nuovi impianti che in caso di ristrutturazioni.