La domotica, nasce dall’unione delle parole: domus, dal latino casa, e robotica, la scienza che si occupa dello studio delle tecnologie atte a migliorare la qualità della vita nelle case, attraverso l’automazione.
Lo scopo della domotica è quello di:
- migliorare la qualità della vita;
- migliorare la sicurezza;
- semplificare la progettazione, l’installazione, la manutenzione e l’utilizzo della tecnologia;
- ridurre i costi di gestione;
- convertire i vecchi ambienti e i vecchi impianti.
La domotica svolge un ruolo importantissimo nel rendere intelligenti apparecchiature, impianti e sistemi. Ad esempio un impianto elettrico intelligente può autoregolare l’accensione degli elettrodomestici per non superare la soglia che farebbe scattare il contatore.
Con “casa intelligente” si indica un ambiente domestico – opportunamente progettato e tecnologicamente attrezzato – il quale mette a disposizione dell’utente impianti che vanno oltre il “tradizionale”, dove apparecchiature e sistemi sono in grado di svolgere funzioni parzialmente autonome o programmate dall’utente o, recentemente, completamente autonome.
Il sistema domotico è semplice, affidabile, a basso costo e garantisce una continuità di funzionamento.
Potrete cosi accendere e spegnere luci, gestire tapparelle e tende, inserire/disinserire l’allarme, impostare la temperatura desiderata, tutto in comunicazione remota: ovunque vi troviate potete comunicare con la vostra abitazione.